Nintendo Gioco 3Ds Picross 3D Round 2
In questo titolo, i giocatori dovranno risolvere oltre 300 puzzle tridimensionali per svelare forme sorprendenti. Ogni puzzle nasconde un modello 3D dettagliato sotto la superficie, e grazie allo stilo, i giocatori possono rimuovere i cubi inutili e colorare quelli che fanno parte dell’immagine finale. Questi rompicapi 3D sono accessibili a tutti, ma alcuni sfideranno le abilità anche dei giocatori più esperti.
In Picross 3D: Round 2, ogni puzzle inizia come un semplice schema, ma nasconde sempre qualcosa dentro! Seguendo i numeri sui lati, i giocatori devono decidere quali cubi mantenere e quali rimuovere. Non è mai necessario indovinare, c’è sempre una logica dietro ogni mossa. I giocatori devono determinare se un cubo deve essere colorato di blu o arancione, con i cubi blu che formano figure semplici e quelli arancioni che aggiungono dettagli extra come curve e angoli.
Con il progredire dei livelli, i rompicapi diventano più complessi, richiedendo un’attenta riflessione. Un numero normale indica che i cubi colorati in una fila o colonna sono tutti collegati. Un numero circondato da un cerchio richiede che i cubi siano divisi esattamente in due gruppi, mentre un quadrato suggerisce che possano essere suddivisi in tre o più gruppi.
I puzzle sono organizzati in Libri a tema, come fiabe, cucina e veicoli. Tutti i libri completati sono disponibili nel Caffè di Picross, permettendo di rivisitarli in qualsiasi momento. Completando i puzzle, si ottengono gioielli che servono per sbloccare ulteriori Libri con nuovi puzzle. In alcuni libri, i puzzle risolti si combinano per creare un grande diorama, conosciuto come sfida dell’architetto. Queste sfide possono formare una Carrozza reale, un Castello giapponese, o altre strutture affascinanti. Ci sono cinque sfide dell’architetto in totale.
Dopo aver completato un certo numero di puzzle, si sblocca l’album di amiibo. Usando un amiibo compatibile (venduto separatamente), si possono sbloccare nuovi puzzle basati sui personaggi Nintendo. Risolvendo questi puzzle, si ottengono scene dettagliate di giochi celebri, come Kirby che inala i nemici o Mario che afferra un Superfungo. Ci sono nove puzzle sbloccabili con gli amiibo.
*Su una console New Nintendo 3DS o New Nintendo 3DS XL, gli amiibo possono essere usati appoggiandoli sull’area NFC del touch screen. Su Nintendo 3DS, 3DS XL e 2DS, è possibile utilizzare un lettore/scrittore NFC, venduto separatamente.